
Potere, genere e relazioni a lavoro
Prosegue fino alla fine di maggio, nel segno di un “8 marzo” diffuso e persistente, il percorso in sei tappe ideato dal Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità dell'Università di Padova per lavorare intorno alla violenza di genere e alle discriminazioni dall’interno della comunità universitaria.
È previsto per martedì 14 maggio alle ore 10:00 un nuovo appuntamento con il laboratorio teatrale Potere, genere e relazioni a lavoro. Attraverso scene e tecniche ci si allenerà a leggere e a riscrivere le relazioni di potere, su base di genere, che attraversano anche i nostri luoghi di lavoro.
La partecipazione è gratuita e riservata in via prioritaria a studentesse e studenti dei corsi di studio, PhD e post doc, personale docente e tecnico amministrativo afferenti al DISSGeA. Altre iscrizioni verranno prese in considerazione fino ad esaurimento dei posti disponibili.
È richiesta l’iscrizione ed è possibile iscriversi e partecipare ai singoli appuntamenti contattando comunicazione.dissgea@unipd.it.