
Preventing and Combating Violence Against Women – the Istanbul Convention after EU accession
26-30 Gennaio 2026.
Venice International Univeristy, Isola di San Servolo, Venezia.
Lo scopo di questa sessione di insegnamento, in cooperazione con UNIRE network and OCEAN, è di fornire ai partecipanti un'approfondita analisi della "Council of Europe Istanbul Convention on preventing and combating violence against women and domestic violence" nella sua applicazione e implementazione dopo 10 anni dalla sua entrata in vigore e, soprattutto, dopo l'allargamento dell'UE. I partecipanti acquisiranno conoscenze relative a come la situazione riguardante la violenza contro le donne è cambiata con l'adozione di tale convenzione e l'allargamento dell'Unione Europea.
Gli argomenti della sessione di insegnamento saranno:
-Gender-based violence against women
-Stereotypes
-Anti-gender movements
-Digital violence
-Gender-based violence against women during migration
-Intersectionality
Alla sessione di insegnamento potranno iscriversi: i dottorandi, post-docs, junior researchers con un background in Giurisprudenza, Filosofia Sociale e Politica, Scienze Sociali, Sociologia e Studi di Genere. È aperta a tutti i candidati da VIU Member Institutions; anche iscrizioni da candidati eccellenti non membri verranno considerate.
Scadenza: 30 Settembre 2026, https://www.univiu.org/study/phd-academy/women-istanbul-convention-after...
Comitato scientifico: Sara De Vido (Ca’ Foscari University of Venice), Marina Calloni (University of Milano-Bicocca), Zeynep Gülru Goker (Sabanci University).