
Ultra sensitive? How emotional perspectives and oral narratives can benefit queer history
Giovedì 7 aprile, alle ore 14.30, presso la Sala Bortolami del DiSSGeA e in diretta streaming su Zoom Meeting, si terrà il seminario Ultra sensitive? How emotional perspectives and oral narratives can benefit queer history, organizzato dal Centro Interuniversitario di Storia Culturale in occasione del primo LGBT+ History Month Italia (Aprile 2022).
L'incontro avrà come ospite Benno Gammerl (Istituto Universitario Europeo, Fiesole), che parlerà dei possibili intrecci tra storia queer, storia delle emozioni e storia orale. Coordina Nicola Camilleri.
Le persone interessate potranno partecipare in presenza prenotando il proprio posto a questo link o seguire in piattaforma Zoom registrandosi QUI.