Archivio news

term

Potere e controllo sulle piattaforme digitali: il ruolo della mascolinità egemone nella violenza di genere online

Dal 15 maggio 2023 è disponibile on-line il nuovo volume della collana editoriale CIRSDe "Studi di Genere. Quaderni di Donne & Ricerca". La Collana editoriale "Studi di Genere. Quaderni di Donne & Ricerca" si compone di e-book che ospitano brevi monografie tratte da tesi di laurea magistrale

Leggi

term

Piano Formativo Nazionale per la Medicina di Genere

Venerdì 5 maggio 2023 i Ministri della Sanità e del MIUR hanno approvato e firmato il nuovo Piano Formativo Nazionale per la Medicina di Genere. Si tratta di un'ulteriore importante tappa nella realizzazione a tutto campo di una Medicina genere-specifica.Alleghiamo qui di seguito il testo integrale.

Leggi

term

La relazione materna oltre le sbarre di Sarah Grieco

Sarah Grieco, docente di diritto dell’Esecuzione Penale, coordinatrice scientifica del Polo Universitario Penitenziario (UNICAS) e Sportello per i diritti dei detenuti, referente UNICAS Conferenza Nazionale Poli Universitari penitenziari (CNUPP),  ha pubblicato l'8 gennaio 2023 nella Rivista di

Leggi

term

Diffamazione e hate speech: quando il giudizio non è meramente critico ma discriminatorio in ragione dell’orientamento sessuale

Lo scorso 30 Dicembre, Antonella Madeo, Professoressa associata di Diritto penale dell'Università degli studi di Genova, ha pubblicato un articolo in cui sonda i labili confini tra l'esercizio del diritto di critica e la diffamazione. Nell'affrontare questo tema evidenzia come, in modo specifico, il

Leggi

term

Dissolute e maledette. Donne straordinarie del mondo antico

Combattenti e condottiere, regine e influenti consigliere, alle donne che raggiungono le vette del potere nelle società antiche non sono perdonati forza, carattere e talento. Quando una donna esercita funzioni di esclusivo appannaggio maschile, la macchina della diffamazione la colpisce, perché il

Leggi