Archivio news

DONNE E SCIENZA. Dati e storie fino ai giorni nostri

Mercoledì 12 febbraio alle ore 17:00, presso Casa della Rampa a Padova, si terrà un seminario rivolto a ragazze e ragazzi tra i 16 e i 29 anni che, al momento dell’iscrizione, non hanno alcuna occupazione. Una proposta pensata per stimolare riflessioni e pensieri sul ruolo della donna nei contesti

Leggi

Cristina Roccati. La donna che osò studiare fisica

Un’esposizione dedicata a Cristina Roccati, una delle prime donne laureate in Italia e figura centrale nella diffusione della fisica nel Settecento. La mostra ripercorre la sua vita e il suo percorso accademico, sottolineando le difficoltà affrontate dalle donne nell’accesso all’istruzione superiore

Leggi

Donne nella scienza

In occasione dell’11 febbraio, l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) pubblicherà sul proprio canale YouTube un video speciale dedicato alle donne nella scienza.Quattro ricercatrici e tecnologhe condivideranno le loro esperienze professionali, raccontando il loro percorso e le sfide

Leggi

Chat con un'astronoma

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, 11 febbraio dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 18, l’INAF-Osservatorio Astronomico di Roma invita tutti a partecipare a Chat con un'astronoma, un'iniziativa ispirata all’esperienza delle colleghe

Leggi

Svelare le Carriere STEM: La Sua Voce nella Scienza

Per celebrare il 10° anniversario della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, l'UNESCO sta organizzando, sia online che in presenza presso la sede dell'UNESCO, l'evento "2025 Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza - Esplorare le Carriere STEM:

Leggi