Archivio news

Femminismo terrone. Per un’alleanza dei margini – Claudia Fauzia e Valentina Amenta

Femminismo Terrone. Per un’alleanza dei margini , scritto da Claudia Fauzia e Valentina Amenta e pubblicato il 25 settembre 2024, esplora il femminismo da una prospettiva meridionale e intersezionale. Le autrici analizzano le esperienze delle donne del Sud Italia, affrontando discriminazioni legate

Leggi

LA BICI ARANCIONE

In occasione del 25 Novembre, il Centro Veneto Progetti Donna vi invita a partecipare ad una serie di eventi di sensibilizzazione sui temi della violenza contro le donne e della promozione di relazioni sane, positive e rispettose tra uomini e donne.Gli eventi, che si svolgeranno tra il 14 novembre

Leggi

L’amore in più. Storia dell’amore materno – Élisabeth Badinter

L’amore in più. Storia dell’amore materno di Élisabeth Badinter, pubblicato il 23 ottobre 2024, esplora il concetto di istinto materno, dimostrando che non è una caratteristica naturale e universale, ma una costruzione sociale sviluppatasi nel tempo. Attraverso un’analisi storica e psicologica,

Leggi

INCONTRARE LA VIOLENZA DI GENERE

Vi segnaliamo l’evento “Incontrare la violenza di genere” promosso dalla Commissione equità e diversità che si terrà il 25 novembre. Il volume presentato nasce dal desiderio di conoscere e capire il fenomeno della violenza di genere e dal tentativo di mettere in prospettiva critica e produttiva le

Leggi

CALL FOR PAPERS- SUSTAINABILITY?! FEMINIST PERSPECTIVES ON TRANSFORMATIVE SCIENCE

La scienza svolge un ruolo cruciale nel affrontare le sfide globali e le crisi attuali. La scienza trasformativa, che si concentra sulle relazioni di potere esistenti come cause delle sfide globali, solleva al contempo domande su cosa significhi "sostenibile" in relazione alla scienza stessa

Leggi