Archivio news

Streghe. Il potere invincibile delle donne

NextGenerationCEC inaugura un seminario di ricerca dedicato alla figura della strega, partendo dal libro Sorcières. La puissance invaincue des femmes di Mona Chollet.- Primo incontro: 13 marzo, con introduzione di Clara Mogno (postdoc MSCA, EHESS Parigi).- Secondo incontro: 14 aprile a cura di

Leggi

Call for papers - Queer(ing) geography through arts-based methods

Gender Campus, una piattaforma svizzera per gli Studi di Genere, l’Uguaglianza e la Diversità, ha aperto una call for papers dal titolo "Queer(ing) geography through arts-based methods", che include le seguenti forme:- Ricerche empiriche o teoriche che utilizzano metodi basati sulle arti (come

Leggi

Call for Papers: Attivismi artistici e violenza di genere attraverso prospettive transnazionali

La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite del 1948 (OHCHR, 2024) afferma che tutti gli esseri umani sono "nati liberi ed eguali in dignità e diritti" e che "nessuno deve essere sottoposto a torture né a trattamenti o punizioni crudeli, inumani o degradanti". Eppure, l

Leggi

DONNE E SCIENZA. Dati e storie fino ai giorni nostri

Mercoledì 12 febbraio alle ore 17:00, presso Casa della Rampa a Padova, si terrà un seminario rivolto a ragazze e ragazzi tra i 16 e i 29 anni che, al momento dell’iscrizione, non hanno alcuna occupazione. Una proposta pensata per stimolare riflessioni e pensieri sul ruolo della donna nei contesti

Leggi

Cristina Roccati. La donna che osò studiare fisica

Un’esposizione dedicata a Cristina Roccati, una delle prime donne laureate in Italia e figura centrale nella diffusione della fisica nel Settecento. La mostra ripercorre la sua vita e il suo percorso accademico, sottolineando le difficoltà affrontate dalle donne nell’accesso all’istruzione superiore

Leggi