Archivio news

Call for papers: Gender Equality and Anti-discrimination Policies of the European Union

Femina Politica, rivista di scienza politica femminista, invita contributi per il numero speciale 2/2025, dedicato alle politiche dell’UE su uguaglianza di genere e anti-discriminazione nel periodo 2019-2024 e prospettive per il 2024-2029. Dopo la svolta a destra nelle elezioni del 2024, il numero

Leggi

Serie di Seminari: "Rethinking Global Challenges through Feminist Media and Communication Approaches” (Lund University)

Di fronte all'escalation delle crisi globali, è giunto il momento di ripensare le interpretazioni normative e maschili di temi quali la guerra, la pace, la militarizzazione, la cura e la resilienza. Questa serie di seminari (organizzata congiuntamente dal Dipartimento di Comunicazione Strategica e

Leggi

Quello Che Le Donne Scrivono

Otto appuntamenti in programma dal 25 ottobre al 12 dicembre presso il Salone d’Onore di Palazzo Casalini di Rovigo, organizzati dall’Associazione Culturale “CRAMS” con la collaborazione di BVR Banca Veneto Centrale e il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia e del Comune di Rovigo e delle

Leggi

Corso ECM di formazione a distanza: La Medicina di Genere e l'impatto delle differenze di sesso e genere sulla salute

Dal 21 ottobre 2024 al 18 aprile 2025 è disponibile sulla piattaforma www.eduiss.it dell'Istituto Superiore di Sanità il Corso ECM di formazione a distanza (FAD): "La Medicina di Genere e l’impatto delle differenze di sesso e genere sulla salute”. Le ricerche recenti hanno dimostrato che le

Leggi

Genere, Sesso e Femminismo: Un Dialogo con Adriana Cavarero

Il Laboratorio di lettura: Il Problema Politico del Patriarcato, diretto dal Professor Lorenzo Rustighi, organizza un incontro con Adriana Cavarero, filosofa politica e femminista della differenza tra le fondatrici di Diotima, partendo dal pensiero di Judith Butler per sviluppare un'ampia

Leggi