Archivio news

Parole che contano: verso una lingua italiana inclusiva

Di Sofia Sutera L’articolo di Sofia Sutera, PhD in Human Rights, Society and Multi-level governance presso l'Università di Padova, offre una riflessione sul legame tra linguaggio inclusivo e la partecipazione della forza lavoro in Italia. La riflessione si concentra in particolare su come l’uso del

Leggi

PUBBLICAZIONE AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA

L'Università degli Studi di Padova ha avviato una procedura comparativa per l'assegnazione di un contratto di lavoro autonomo della durata di due mesi. Lə collaboratə selezionatə dovrà supportare le attività di coordinamento del progetto “Rewriting the Story: Gender, Media and Politics”, in

Leggi

Presentazione del volume: Anni di rivolta. Nuovi sguardi sui femminismi degli anni Settanta e Ottanta

Il 16 ottobre 2024, alle ore 18:00, presso il Palazzo di Sociologia (Aula 7) in Via Verdi 26, Trento, verrà presentato il volume "Anni di rivolta. Nuovi sguardi sui femminismi degli anni Settanta e Ottanta", a cura di Paola Stelliferi e Stefania Voli. Il libro esamina la nascita del movimento

Leggi

Call For Abstact: D'amore e di lotta Disegnare politiche, alleanze e relazioni di genere

Per la sesta conferenza nazionale del Centro di Studi Interdisciplinari di Genere dell'Università di Trento, "Amore e Lotta" diventano spazi politici di ricerca, riflessione, discussione e alleanza. Si accettano proposte di abstract per lavori su amore e lotta come pratiche di affiliazione,

Leggi

Vite di ogni genere

Il 18 ottobre si terrà l'evento VITE DI OGNI GENERE, dedicato alla riflessione sulle molteplici sfaccettature delle identità e delle diversità umane. Sarà un'occasione per approfondire concetti legati al genere, alle aspettative sociali e al loro impatto sulla vita quotidiana, con l'intervento di

Leggi