Archivio news

Effettività e giustiziabilità dei diritti umani delle donne

Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca", in partnership con il Centro Veneto Progetti Donna e in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Padova e i Centri Antiviolenza della rete D.i.Re (Donne in Rete Contro la Violenza) propongono all'interno del Progetto "Effettività e

Leggi

Call for papers | "Gender R-Evolutions: immaginare l’inevitabile, sovvertire l’impossibile

Il Centro di Studi Interdisciplinari di Genere dell’Università di Trento presenta il suo quinto convegno che interroga due aree tematiche principali: le rivoluzioni e le evoluzioni intorno al genere. Lo scopo è quello di approfondire e riflettere sulle dimensioni rivoluzionarie e sovversive degli

Leggi

VIII Convegno Internazionale su Genere e Comunicazione

Quest'anno si tiene l'ottava edizione del Convegno Internazionale su Genere e Comunicazione (GENDERCOM), l'evento a cadenza biennale dedicato all'analisi della costruzione delle identità di genere nella società e nei media. Questa ottava edizione è dedicata al tema della coesistenza di resistenze

Leggi

Generi in formazione. L’impatto della didattica universitaria sulla cittadinanza di genere

"Generi in formazione. L'impatto della didattica universitaria sulla cittadinanza di genere" è il titolo del nuovo volume della collana Edu - Educazione al genere della casa editrice Settenove, a cura di Chiara Cretella, attivista per i diritti delle donne e componente del CSGE - Centro Studi sul

Leggi

Riunione di insediamento dell'Osservatorio nazionale per l'integrazione delle politiche per la parità di genere

Il 7 settembre 2022 ha visto la prima riunione di insediamento dell'Osservatorio nazionale per l’integrazione delle politiche per la parità di genere. Tale organo era stato costituito dal decreto del 22 febbraio 2022 della Ministra per le pari opportunità e la famiglia. Questo rientra tra le misure

Leggi