Archivio news

Brucio d’amore, spettacolo di teatro forum

Si chiude con Brucio d’amore, spettacolo di teatro forum, il percorso in sei tappe nel segno di un “8 marzo” diffuso e persistente ideato dal Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità dell'Università di Padova per lavorare intorno alla violenza di genere e alle discriminazioni

Leggi

La rivolta femminista dagli anni Sessanta agli Ottanta. Una storia che ancora continua

Il Centro Interdipartimentale per gli Studi di Genere dell’Università di Milano-Bicocca organizza l’evento online “La rivolta femminista dagli anni Sessanta agli Ottanta. Una storia che ancora continua”, che conclude la serie di iniziative legate alla mostra "Manifesti femministi '70-'90" e che si

Leggi

The gender order of neoliberalism

Mercoledì 24 aprile 2024 alle ore 17:00 si svolgerà la presentazione del libro di Cinzia Solari e Smitha Radhakrishnan intitolato "The gender order of neoliberalism". In questo libro ambizioso, Radhakrishnan e Solari mappano i vari percorsi di genere di un regime egemonico globale.  Oggi, l’ideale

Leggi

Come parlano di “sesso” e “genere” i libri di biologia nelle scuole americane?

In questo interessante articolo dal titolo "Come parlano di sesso e genere i libri di biologia nelle scuole americane?" Federica D'Auria prende in esame uno studio svolto da un gruppo di ricercatori del BSCS Science Learning del Colorado che ha analizzato i sei libri di biologia più spesso adottati

Leggi

Gente, politica, storia

"Genere, politica, storia" è un libro Joan W. Scott pubblicato da Viella nella collana "Storia delle donne e di genere". Il saggio che apre il volume (Il “genere”: un’utile categoria di analisi storica) è uno degli scritti più influenti e citati della letteratura storica contemporanea, e un cardine

Leggi