Archivio news

Violenza di genere: lui chi è?

13.12.2024

Il 13 Dicembre 2024 alle ore 14, presso l'Aula Morgagni dell'Università di Padova, si terrà  il convegno "Violenze di genere: lui chi è?", promosso dal Dipartimento di Neuroscienze nell'ambito del progetto UniRe- Università Responsabile. L'evento si propone di analizzare il fenomeno della violenza

Leggi

Gendering the Tenth Century: una storia documentaria

11.12.2024

L'11 e 12 dicembre 2024, presso la Sala Bortolami del Palazzo Jonoch Gulinelli in via del Vescovado 30 a Padova, si terrà il convegno internazionale "Gendering the Tenth Century": Una storia documentaria, organizzato dall'Università di Padova, in particolare dal dipartimento di Scienze Storiche,

Leggi

Femminismo Bastardo, Roberta Granelli (prefazione di Paul Preciado)- Mimesis

Maria Galindo, con una scrittura " bastarda" che fonde prosa, poesia e politica, affronta il femminismo da una prospettiva anarchica e decoloniale. Le donne sudamericane, secondo l'autrice, decono riconoscerci come bastarde, rifiutando il progetto colonaile del mestizaje che classifica e nasconde la

Leggi

Più veloce del tempo. Il viaggio della prima atleta transgender verso la felicità

Valentina Petrillo, velocista ipovedente affetta dalla malattia di Stargardt, ha trovato nell’atletica una via di riscatto personale e sportivo. Persona transgender, ha iniziato il suo percorso di affermazione di genere senza rinunciare al sogno sportivo ispirato dal mito Pietro Mennea. La sua

Leggi

Società italiana delle Storiche- l'Ottocento delle Attrici

Il libro esplora il percorso straordinario delle donne nel teatro, dove, dall'eslcusione hanno conquistato protagonismo e potere, soprattutto nell'Ottocento. In quel periodo, le attrici dominavano la scena, dirigevano compagnie e rappresentavano modelli di indipendenza femminile, mentre le donne

Leggi