Archivio news

term

“Only the beginning”? L’impatto della sentenza della Corte Edu Semenya v. Switzerland sui diritti umani in prospettiva di genere nella governance sportiva

La rivista di studi giuridici sull'orientamento sessuale e l'identità di genere GenIUS ha recentemente pubblicato il paper dal titolo “Only the beginning”? L’impatto della sentenza della Corte Edu Semenya v. Switzerland sui diritti umani in prospettiva di genere nella governance sportiva. Il focus è

Leggi

term

Il ruolo dell’università nel contrasto alla violenza di genere

Sono stati pubblicati gli atti del Convegno “Il ruolo dell’università nel contrasto alla violenza di genere”, svoltosi il 10 maggio 2021 a Roma, in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Commissione parlamentare d’Inchiesta sul femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere.La

Leggi

term

“Mai più sole” contro la violenza sessuale Una pagina storica del femminismo degli anni Settanta

“Mai più sole” contro la violenza sessuale. Una pagina storica del femminismo degli anni Settanta è il nuovo libro di Nadia Maria Filippini, professoressa di Storie delle donne presso l’Università di Ca’ Foscari di Venezia, della casa editrice Viella. Il libro ricostruisce una vicenda che ha segnato

Leggi

term

Il gender. Dieci interventi sul sessuale e sul politico

"Il gender. Dieci interventi sul sessuale e sul politico" è il nuovo volume di Lorenzo Bernini, professore associato di Filosofia politica presso l'Università degli Studi di Verona. Mercoledì 29 novembre alle 18:00 presso la libreria e cooperativa Libre! a Verona, ci sarà la presentazione del libro.

Leggi

term

Psicologia della violenza di genere

"Psicologia della violenza di genere" è il nuovo volume, della casa editrice Vita e Pensiero, pubblicato da Luca Milani, psicologo e psicoterapeuta, professore ordinario di Psicologia dello sviluppo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e Serena Grumi, psicologa, ricercatrice post

Leggi