Archivio news

term

Società italiana delle Storiche- l'Ottocento delle Attrici

Il libro esplora il percorso straordinario delle donne nel teatro, dove, dall'eslcusione hanno conquistato protagonismo e potere, soprattutto nell'Ottocento. In quel periodo, le attrici dominavano la scena, dirigevano compagnie e rappresentavano modelli di indipendenza femminile, mentre le donne

Leggi

term

Carol Gilligan, Con Voce Umana- VandA edizioni

A quarant'anni da Con voce di donna, Gilligan torna a riflettere sull'etica della cura, aggiornando le sue tesi alla luce dei progressi attuali. Inizialmente percepita come voce "femminile", questa voce rappresenta in realtà un'espressione umana universale. Si contrappone alla voce patriarcale,

Leggi

term

Società Italiana delle Storiche- L'autodifesa delle donne. Pratiche, diritto, immaginari nella storia

Il volume racconta la storia della forza delle donne di fronte alla violenza maschile, dalle ju-jitsufraggette di inizio Novecento alla diffusione dell'autodifesa femminista come il Wendo negli anni Ottanta e Novanta. Episodi emblematici, come gli spari di Niki de Saint Phalle contro il padre

Leggi

term

Hijab butch blues - Lamnya H.

Edito da Le Plurali, il memoir Hijab Butch Blues di Lamya H. racconta la costruzione dell’identità di una donna musulmana, migrante e queer. Cresciuta in Medio Oriente, Lamya a quattordici anni si sente fuori posto finché, leggendo un passo del Corano su Maria di Nazareth, trova una connessione

Leggi

term

Rivista degenere: Special Issue - Against. The Age of the Sad Passions

Esplorando le genealogie teoriche dei discorsi sull’odio e sulla rabbia, questo numero di de genere indaga la nostra attuale epoca del ressentiment, in cui le passioni tristi sembrano dominare la sfera pubblica, influenzando non solo la nostra vita emotiva, ma anche quella politica. Questo numero

Leggi